Testosterone Enantato Efficacia, Effetti Anabolizzanti e Collaterali

Testosterone Enantato Efficacia, Effetti Anabolizzanti e Collaterali

Testoviron non deve essere usato nelle donne poiché può determinare la comparsa di ittero (colorazione giallastra della pelle e del bianco degli occhi) e segni di virilizzazione, come acne, crescita anomala di peli in zone del corpo tipiche dell’ uomo), alterazioni della voce. Testoviron non è indicato per aumentare lo sviluppo muscolare negli individui sani o per migliorare le prestazioni fisiche. Se soffre di una grave malattia del cuore, del fegato o dei reni, il trattamento con Testoviron può causare complicanze gravi sotto forma di accumulo d’acqua nell’organismo, talvolta accompagnato da scompenso cardiaco (congestizio). Si https://autoescuela-express.com/ghrp-2-10-mg-bio-peptide-benefici-e-modalita-di/ ritiene che la continua liberazione di ormone assomigli molto a quella che avviene naturalmente nell’organismo.

TESTOGEL ® – Testosterone

Entro circa 4 settimane dalla somministrazione del farmaco il rilascio di testosterone dal deposito è completo. I livelli di testosterone devono essere monitorati al basale e a intervalli regolari durante il trattamento. I medici devono aggiustare la dose su base individuale da paziente a paziente per garantire il mantenimento di livelli eugonadici di testosterone. I pazienti in età avanzata trattati con androgeni possono avere un rischio aumentato di sviluppare iperplasia prostatica (ingrossamento della prostata). Sebbene non vi siano chiare indicazioni che gli androgeni causino il carcinoma prostatico (tumore della prostata), è possibile che ne favoriscano la crescita qualora esso sia già presente.

Nei pazienti affetti da grave insufficienza cardiaca, epatica o renale o da cardiopatia ischemica, il trattamento con testosterone può indurre complicanze gravi caratterizzate da edema con o senza insufficienza cardiaca congestizia. Il testosterone può determinare un aumento della pressione arteriosa e TESTO ENANT® deve essere utilizzato con cautela nei soggetti ipertesi. Il metabolismo epatico a cui è sottoposto il testosterone potrebbe esporre il paziente ad interazioni farmacologiche, clinicamente rilevanti. E’ inoltre importante ricordare che l’assunzione di androgeni potrebbe alterare alcuni parametri di laboratorio soprattutto quelli riferiti alla funzionalità epatica, renale, lipidemica e tiroidea.

Effetti Collaterali e Rischi Associati

Nei pazienti affetti da grave insufficienza cardiaca, epatica o renale o da cardiopatia ischemica, il trattamento con testosterone può indurre complicanze gravi caratterizzate da edema con o senza scompenso cardiaco congestizio. In tal caso, il trattamento deve essere sospeso immediatamente.È necessaria cautela nei pazienti con predisposizione all’edema, poiché il trattamento con androgeni può aumentare la ritenzione di sodio (vedere paragrafo 4.8). I pazienti in età avanzata trattati con androgeni possono avere un rischio aumentato di sviluppare iperplasia prostatica. Sebbene non vi siano chiare indicazioni che gli androgeni causino il carcinoma prostatico, è possibile che ne favoriscano la crescita qualora esso sia già presente. Pertanto, prima di iniziare una terapia con preparati a base di testosterone, è necessario escludere un carcinoma della prostata.

Gli studi di tollerabilità locale dopo somministrazione intramuscolare hanno dimostrato che il testosterone enantato non aumenta l’effetto irritativo causato dal solvente da solo. Le indagini condotte con il solvente oleoso di Testoviron non hanno evidenziato un effetto sensibilizzante. Non sono state eseguite ulteriori indagini sull’effetto sensibilizzante del testosterone enantato. Come tutte le soluzioni oleose, Testoviron deve essere iniettato solo per via intramuscolare e molto lentamente. La microembolia polmonare di soluzioni oleose può dare luogo a segni e sintomi come tosse, dispnea e dolore toracico.

Benefici del testosterone enantato

Il testosterone undecanoato è un’opzione più recente e viene somministrato meno frequentemente, ogni settimane. Esistono anche formulazioni transdermiche e orali, come i cerotti e le capsule, che offrono alternative non invasive. Esistono diversi tipi di testosterone disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche specifiche.

A lungo termine, l’uso di testosterone può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, come l’infarto e l’ictus. È stato anche associato a un aumento del rischio di apnea del sonno e di problemi epatici, specialmente con le formulazioni orali. Le capsule orali di testosterone undecanoato rappresentano un’altra modalità di somministrazione. Queste capsule vengono assunte con il cibo per migliorare l’assorbimento e possono essere una scelta conveniente per chi preferisce evitare le iniezioni o l’applicazione di gel. La somministrazione del testosterone può avvenire attraverso diverse modalità, ciascuna con le proprie caratteristiche e indicazioni.

  • Tali indicazioni hanno esclusivamente scopo informativo e NON intendono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico o favorire l’utilizzo di steroidi anabolizzanti, né tanto meno promuovere specifici prodotti commerciali, eventualmente indicati a puro scopo informativo.
  • La ginecomastia, termine medico indicante l’abnorme crescita di tessuto mammario nell’uomo (immagine a lato), è un altro effetto collaterale macroscopico degli steroidi anabolizzanti.
  • Studio che sfrutta uno dei potenziali effetti collaterali della terapia con testosterone, ossia il blocco della crescita in lunghezza delle ossa lunghe, a fini terapeutici nel trattamento dei problemi d’eccesso di statura in giovani ragazzi.
  • A tutti questi possibili effetti collaterali vanno aggiunti quelli derivanti dal suo potente effetto androgeno.

Ogni tipo di testosterone ha i suoi vantaggi e svantaggi, che devono essere considerati attentamente. Il testosterone enantato e il cypionato, ad esempio, offrono una durata d’azione relativamente lunga e sono ben tollerati dalla maggior parte dei pazienti. Tuttavia, richiedono iniezioni intramuscolari, che possono essere dolorose e scomode per alcuni.

L’uso di Testoviron non è indicato nei bambini e negli adolescenti (vedere paragrafo 4.4). Il medico deciderà se ridurre il dosaggio o interrompere il trattamento, per evitare lesioni del pene. Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

I pochi dati disponibili non suggeriscono la necessità di un adattamento posologico nei pazienti anziani (vedere paragrafo 4.4). Per quanto riguarda gli effetti indesiderati associati all’uso di androgeni, faccia riferimento anche al paragrafo “Avvertenze e precauzioni”. In relazione al fabbisogno individuale, il medico può decidere di diminuire gli intervalli fra le iniezioni, mentre in molti casi sono sufficienti intervalli più lunghi, fino a 6 settimane.